Cap. LOCATELLI Enrico

1917
1917
Nato a Bergamo, ivi residente, Capitano Prima Guerra Mondiale 1915-1918. Ufficiale dei carabinieri reali, 64ª Divisione - decorato di Croce al Valor Militare sull’Altopiano di Kal, 22 agosto-ottobre 1917 - decorato di Medaglia d’Argento al Valor Militare sull’Altopiano di Kal (Bainsizza), 24-25 ottobre 1917 - Plava, 26-27 ottobre 1917, dove rimase ferito; Rapolano (FI) aprile 1921. MAVM: «In tutte le difficili e delicate mansioni affidategli, diede sempre mirabile prova di grande sprezzo del pericolo, di energia e di alto sentimento del dovere. Sotto violente azioni di artiglieria si portò ove maggiore era il pericolo per assicurare i vari servizi provvedendo allo sgombro di circa settecento prigionieri e a disciplinare il movimento dei reparti che ripiegavano. Ferito e quasi raggiunto da pattuglie nemiche, concorse arditamente a mettere in salvo artiglierie e a distruggere depositi vari.» Altipiano di Kal Bainsizza 24-27 ottobre 1917 CGVM: «Addetto al comando di una divisione di fanteria, durante le operazioni in cui questa si trovo impegnata all’altopiano di Kal. Diede sempre prova di attività, di abnegazione e di alto sentimento del dovere nel disimpegnare molteplici ed importanti compiti, quasi sempre sotto il fuoco nemico.» Altipiano di Kal Bainsizza 22 agosto 1917
AllegatoDimensione
PDF icon medaglie_14.pdf18.36 MB